Se stai cercando delle passeggiate vicino Torino panoramiche e rilassanti, per trascorrere il tuo tempo libero all’insegna della natura e dell’aria pura, sei atterrato nel posto giusto!
In questo articolo ti elenco alcune Passeggiate molto facili, adattissime anche al periodo invernale.
Sei pronto? iniziamo!
1) ANELLO DEL LAGO SIRIO E DELLE TERRE BALLERINE – IVREA
Uno degli anelli dei 5 Laghi di Ivrea. Questo itinerario è facilissimo, ha poca pendenza ed è molto particolare, si percorre infatti un tratto della Via Francigena.
L’altro particolare che lo rende così interessante è la presenza delle “Terre ballerine“.
Si tratta di zone boschive dove tantissimi anni fa si trovava un lago, che riempitosi di torba è diventato a tutti gli effetti parte del terreno addensandosi e trasformandosi in un vero tappeto elastico!
QUI puoi trovare una descrizione del sentiero.
PS: Vuoi avere tanti percorsi vicino Torino a portata di mano facilmente? TI CONSIGLIO QUESTA GUIDA
2) ANELLO DEL LAGO PISTONO – CASCINETTE DI IVREA
Anche questo itinerario fa parte degli anelli dei 5 Laghi di Ivrea. Lo consiglio perché, anche in questo caso, si tratta di un percorso molto facile, abbastanza breve e panoramico.
Volendo è possibile prolungare il percorso facendo l’anello per il Lago di Campagna.
QUI puoi trovare una descrizione del sentiero.
3) COLLE PORTIA – RUBIANA
Se stai cercando un sentiero più in alta quota, potresti optare per questo breve itinerario che in inverno si ricopre di neve. È possibile percorrerlo anche senza ciaspole, purché non abbia nevicato molto nelle ore appena prima l’escursione.
Questo itinerario è ben segnalato, non avrai problemi ad orientarti. Basta raggiungere l’ampio parcheggio al Colle del Lys e cercare sui cartelli le indicazioni per il Colle Portia.
4) GIRO-LAGO DI AVIGLIANA
Forse una passeggiata un po’ trafficata, ma davvero piacevole e vicina a Torino. Il giro del Lago Grande di Avigliana si percorre in circa 1 ora e ti regala uno splendido panorama. Consiglio di farlo al tramonto.
PS: Vuoi avere tanti percorsi vicino Torino a portata di mano facilmente? TI CONSIGLIO QUESTA GUIDA
5) SENTIERO PER LO STAGNO DI PRÈ – IVREA
Uno dei numerosi percorsi nei pressi della famosa Serra di Ivrea. Il sentiero si sviluppa principalmente su strada sterrata, risulta quindi molto facile da percorrere anche insieme a bambini e anziani.
Il percorso dura circa 1.45 h e una volta all’arrivo si può approfittare di una piacevole area attrezzata per riposarsi o per fare un bel pic-nic!
QUI trovi la descrizione completa del sentiero.
6) SENTIERO DEI MASSI ERRATICI – VIALFRÈ
Non lo definirei proprio panoramico, ma sicuramente interessante e perfetto se sei un amante dei boschi. Questo percorso narra la storia dei Massi Erratici, spiega cosa sono, come si sono formati e perché si trovano lì.
Pressoché pianeggiante e ricco di verde e di tanta natura!
QUI trovi la descrizione del sentiero.
7) SENTIERO PER LA CASCATA DI FONDO – TRAVERSELLA

Un percorso davvero piacevole in estate e altrettanto suggestivo in inverno! La cascata di Fondo e il suo caratteristico ponte sono delle vere perle della Valchiusella.
QUI trovi la descrizione del sentiero.
8) SENTIERO PER PUNTA PENNA – MONASTERO DI LANZO
Anche in questo caso si tratta di un itinerario più in alta quota che in inverno si riempie di neve, ma è talmente facile e breve che è adatto anche a chi vuole fare una passeggiata tranquilla.
Dalla cima si può godere di un panorama davvero suggestivo sulla vallata!
Anche in questo caso, percorribile senza ciaspole, ma evitare i giorni appena dopo una forte nevicata.
QUI trovi la descrizione del sentiero.
PS: Vuoi avere tanti percorsi vicino Torino a portata di mano facilmente? TI CONSIGLIO QUESTA GUIDA
9) RIFUGIO SANTA PULENTA – LOCANA

È vero, ci siamo allontanati abbastanza da Torino, ma non posso non citare la passeggiata per questo carinissimo rifugio.
Basta seguire il sentiero che parte da pochi tornanti sopra la frazione Porcili.
La prima parte dell’itinerario (fino al rifugio) è la stessa che si percorre per raggiungere il Lago di Pratofiorito, per questo puoi seguire parte della descrizione che trovi qui, e fermarti al rifugio per gustarti un’ottima polenta.
10) RIFUGIO AMPRIMO – SAN GIORIO DI SUSA

Il sentiero per il Rifugio Amprimo dalla località di Cortavetto (Val di Susa) rappresenta una meta facile per tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta alla montagna.
Il percorso dura circa 0.45 h e al termine è possibile ristorarsi presso il Rifugio e godersi un po’ di pace!
Trovi QUI la descrizione completa dell’itinerario.
CONCLUSIONI
Queste sono alcune delle passeggiate vicino Torino che ti consiglio, hanno una durata che varia dai 40 minuti alle 2 ore circa e sono fattibilissime per chi è alle prime armi, e piacevoli per chi è un po’ più pratico ma vuole intraprendere una camminata tranquilla.
Per i sentieri invernali, ti ricordo di controllare sempre il meteo prima di intraprenderli e, in caso di forti nevicate, ti consiglio di aspettare qualche giorno.
In caso di neve ghiacciata, ti posso consigliare di acquistare dei ramponcini, facilissimi da usare. Ti serviranno per non scivolare! IO USO QUESTI
PS: Questo articolo è in continuo aggiornamento! Seguimi su Instagram cliccando qui se vuoi vedere le foto dei sentieri che percorro.
Trackback/Pingback