ABBIAMO DESCRITTO IN MANIERA PIÙ CHIARA QUESTO ITINERARIO SU HIKERS PIEMONTE, IL NUOVO SITO DEDICATO ESCLUSIVAMENTE ALLE DESCRIZIONI DEI SENTIERI IN PIEMONTE… CLICCA QUI E VAI ALLA DESCRIZIONE!
Le Valli di Lanzo sono un posto veramente incredibile. Ogni volta che ci capitiamo succedono sempre cose fantastiche 🙂 Il sentiero per l’Uja di Calcante non è esattamente il tipico itinerario che bisogna scegliere quando si vuole fare qualcosa di tranquillo…
DESCRIZIONE SENTIERO
___________________________________
Partenza/quota: Fraz. Monti, Mezzenile (1140 m circa)
Arrivo/quota: Uja di Calcante (1614 m circa)
Tempo di salita: 2,00 ore circa
Tempo di discesa: 1,45 ore circa
Dislivello: 474 m circa
Grado di difficoltà: E/EE
___________________________________
Lasciati guidare dal navigatore fino a Monti, piccola frazione di Mezzenile. Noi abbiamo lasciato l’auto nel parcheggio all’altezza del campanile, di fronte ad un caseggiato. Abbiamo poi proseguito per un tratto a piedi lungo la strada principale che diventa poi sterrata, fino ad addentrarsi nel bosco.
Il primo tratto di sentiero è semplicissimo e con poca pendenza, perché in effetti per raggiungere i piedi dell’Uja bisogna attraversare tutta la vallata per sbucare sul lato opposto.

Il tratto da percorrere nel bosco è parecchio lungo e suggestivo. All’uscita ti troverai al Colle della Cialmetta, caratterizzato da un’ampia zona attrezzata e una chiesetta ormai in disuso.
Qui inizia il bello! Dal colle all’Uja la salita si fa sempre più pendente, tanto che nell’ultimo tratto bisogna letteralmente arrampicarsi con le mani. Se soffri di vertigini non fa per te 😉
Che magnifica vista dalla cima!

Al ritorno, nel tratto in mezzo al bosco, abbiamo incrociato un camoscio che quasi ci investiva!
Vuoi dare un’occhiata al sentiero? Guarda la nostra video-guida 😉
VUOI SCOPRIRE ALTRI SENTIERI NELLE VALLI DI LANZO? CLICCA QUI