ABBIAMO DESCRITTO IN MANIERA PIÙ CHIARA QUESTO ITINERARIO SU HIKERS PIEMONTE, IL NUOVO SITO DEDICATO ESCLUSIVAMENTE ALLE DESCRIZIONI DEI SENTIERI IN PIEMONTE… CLICCA QUI E VAI ALLA DESCRIZIONE!
Uno dei sentieri più famosi e frequentati della Valle dell’Orco. Sebbene sia più bello andare in primavera (per ammirare la fioritura) noi abbiamo scelto uno scenario decisamente autunnale! Il sentiero per il lago di Pratofiorito è un gioiellino nel piccolo comune di Locana.
DESCRIZIONE ITINERARIO
____________________________
Partenza/quota: Fraz. Porcili – Locana (1200 m circa)
Arrivo/quota: Lago di Pratofiorito (1800 m circa)
Tempo di salita: ore 2,00 circa
Tempo di discesa: ore 1,30 circa
Grado di difficoltà: E (escursionistico)
Dislivello: 600 m circa
Periodo consigliato: giugno-ottobre
Guide e carte: segnavia 517
____________________________
Lascia l’auto al comodo tornante appena sopra Porcili, nei pressi di una sbarra di ferro che blocca una sterrata. C’è un parcheggio proprio sulla curva.
Supera la sbarra per raggiungere Cambrelle e il Rifugio Santa Pulenta. Troverai i cartelli che indicano il rifugio e da lì quello per il sentiero del lago di Pratofiorito.
Una volta superata Cambrelle inizierai a salire sulla dorsale, con una pendenza costante (e faticosa) fino a poco prima del lago.
Arrivato al carinissimo cartello scritto a mano che indica il Lago di Pratofiorito dovrai uscire dalla sterrata e percorrere il sentierino sulla destra del cartello, che sale sulla collina.
Attento ai segnavia e agli omini di pietre 🙂 5 minuti e sei arrivato al lago, se vai nella stagione delle fioriture ti accorgerai subito di essere arrivato!
Vuoi scoprire altri sentieri nel Parco del Gran Paradiso? CLICCA QUI
Vuoi avere un’idea più chiara dell’itinerario? Guarda la video-guida qui sotto!