Se ami camminare nella natura e vuoi sentirti sempre sicuro durante le tue escursioni, Wikiloc è l’app che devi avere sul tuo smartphone. Si tratta dell’app GPS perfetta per chi cerca percorsi affidabili e una community globale pronta a condividere esperienze.

Perché le tracce GPX sono fondamentali per chi ama il trekking

Quando ci si avventura su sentieri poco conosciuti, avere una traccia GPX a portata di mano fa davvero la differenza. Una traccia GPX è un file con registrato, punto dopo punto, il percorso da seguire, completo di coordinate, altitudine e tempi di percorrenza. Grazie a queste informazioni puoi navigare anche in assenza di segnale, sapere sempre dove ti trovi e prevenire deviazioni indesiderate. In pratica, è come avere una mappa interattiva sempre aggiornata che ti guida con precisione, garantendo sicurezza e tranquillità.

Cos’è Wikiloc e come funziona 

Wikiloc è una piattaforma dedicata a chi pratica trekking, escursionismo, mountain bike, trail running e tante altre attività outdoor. Il cuore dell’app è la possibilità di registrare i tuoi percorsi o seguire le tracce già caricate da altri escursionisti.

Ogni traccia è un file GPS con waypoint, altitudine e distanza, che puoi visualizzare su una mappa interattiva. Ti basta cercare un itinerario per località, difficoltà o lunghezza e potrai scaricarlo, seguirlo e perfino modificarlo.

app gps trekking

Caratteristiche gratuite

 

La versione gratuita di Wikiloc è sorprendentemente completa:

  • Ricerca e scoperta: accedi a migliaia di percorsi in tutto il mondo, caricati da una community enorme e attivissima.

  • Registrazione della traccia: puoi registrare il tuo cammino in tempo reale con dati di distanza, dislivello e altitudine.

  • Condivisione: carica foto e descrizioni per raccontare la tua esperienza e ispirare altri trekker.

  • Mappe offline: scarica le mappe prima di partire e naviga anche senza segnale.

Queste funzioni bastano per iniziare a esplorare in sicurezza e gratuitamente.

Facciamo una piccola pausa. Può essere che tu non mi conosca, e che questo sia il primo articolo che leggi sul mio blog. Mi presento brevemente: sono Federica Figliuolo e sono un’appassionata di trekking, escursionismo e attività outdoor. Questi sono gli argomenti principali che troverai su 2f-hiking.it e sulle mie pagine social, tra cui Instagram, Tiktok e Youtube.

Ok, andiamo avanti 🙂

Perché passare alla versione Premium

Se vuoi il massimo, Wikiloc Premium offre strumenti utili quando la copertura telefonica scarseggia o quando desideri pianificare escursioni più lunghe. Tra le funzioni principali:

  • Pianificatore di percorsi: pianifica in anteprima il tuo itinerario per sapere cosa ti aspetta.

  • Filtri avanzati: scegli percorsi per difficoltà, lunghezza o tipo di attività, così trovi subito quello che fa per te.

  • Mappe 3D: sfrutta la nostra nuova funzionalità per vedere il percorso in maniera più realistica.
  • Navigazione guidata: l’app ti avvisa se esci dal percorso con indicazioni chiare.

  • Tracce illimitate: salva e scarica senza limiti, perfetto per chi esplora spesso.

  • Modalità live tracking: condividi la tua posizione in tempo reale con amici o familiari per un extra di sicurezza.

  • Previsioni meteo: per non avere sorprese durante la tua escursione.
  • Elenchi personalizzati: per suddividere i tuoi itinerari preferiti in maniera chiara e ordinata.

Il costo dell’abbonamento è di 19,99€ l’anno e vale la spesa se fai trekking regolarmente o affronti itinerari strutturati.

Perché scegliere Wikiloc 

Quello che distingue Wikiloc oltre al prezzo contenuto è la community mondiale: ogni giorno vengono aggiunte nuove tracce, foto e recensioni. È come avere una guida locale ovunque tu vada. Inoltre l’interfaccia è semplice e intuitiva: pochi tap e sei pronto a partire.

Consigli finali

Prima di un’escursione, scarica sempre la traccia e consulta descrizioni e recensioni: ti aiuteranno a valutare dislivello, difficoltà e punti d’acqua. Porta con te una power bank per non restare senza batteria e, se usi la versione Premium, ricordati di scaricare la mappa offline.


Che tu stia pianificando una passeggiata vicino casa o un trekking in alta montagna, Wikiloc è l’alleato ideale per chi vuole esplorare in sicurezza, scoprendo ogni giorno nuovi sentieri e condividendo la propria passione con migliaia di appassionati outdoor in tutto il mondo.

SCARICA ORA L’APP e segui i miei itinerari su Wikiloc: https://loc.wiki/u/16789970?h=xmerrk8qrz&wa=uo&la=it

Ricevi news e consigli via mail. Iscriviti!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.