Durante la nostra breve ma intensa vacanza alle Cinque Terre, il Sentiero da Manarola a Riomaggiore è stato il colpo di grazia che ci ha definitivamente distrutti dopo le varie attività che abbiamo fatto nella giornata di sabato, presi dalla foga di avere poco tempo a disposizione.
Non mi dilungherò raccontandoti i dettagli della nostra vacanza, perché li puoi trovare in questo articolo dove racconto gli aspetti più “turistici” del nostro viaggio. Qui ti parlerò unicamente della descrizione del sentiero, in modo tale che nel caso volessi farlo anche tu hai già un’idea chiara di cosa aspettarti.
Considera che noi siamo arrivati a Manarola in treno, abbiamo visitato il paesino e poi siamo tornati a piedi a Riomaggiore, dove avevamo la stanza.
Esiste un sentiero più famoso Manarola-Riomaggiore, si chiama il Sentiero dell’Amore e si sviluppa lungo la costa rocciosa.
Purtroppo in quel periodo era chiuso, abbiamo quindi dovuto prendere il sentiero in salita che raggiunge il Corniolo (molto panoramico ma più faticoso).
DESCRIZIONE SENTIERO
Partenza/quota: Manarola
Arrivo/quota: Riomaggiore
Tempo di percorrenza: 1 ora circa
Grado di difficoltà: T*
Sentiero semplice ma totalmente composto di scalini, quindi attenzione che gli scalini non vanno presi alla leggera, sono parecchio faticosi.
L’inizio dell’itinerario si prende salendo dalla strada principale di Manarola, superando la chiesa e procedendo oltre il ponticello. Troverai i cartelli proprio di fronte.
Questo percorso ti offre degli scorci veramente interessanti, abbiamo infatti trovato un fotografo intento a catturare il tramonto perfetto dietro le colline 🙂

In poco tempo si raggiunge l’apice della collina di Manarola dove si trova la panoramica costa del Corniolo. Si prosegue poi in discesa verso il paese di Riomaggiore.
Ti consiglio di dare un’occhiata al nostro video dove raccontiamo la nostra avventura e dove puoi vedere alcune riprese del sentiero 🙂
Ti interessano altri sentieri nelle Cinque Terre? Qui trovi il sentiero da Riomaggiore al Santuario della Madonna di Montenero.