Dopo solo due vie ferrate alle spalle abbiamo provato a buttarci in queste splendida ma difficile variante. La Via Ferrata di Pont Canavese non è assolutamente da prendere alla leggera, ma è divertentissima e piacevole per chi è pratico!
DESCRIZIONE VIA FERRATA

Partenza | Pont Canavese (TO) |
---|---|
Avvicinamento | 15 min di sentiero |
Percorrenza via ferrata | 2,30 ore |
Tempo totale | 3,30 h circa |
Grado di difficoltà | D (difficile) |
Parcheggia l’auto in località Sarrò, a Pont Canavese. Troverai uno spiazzo lungo la SP460 sul lato destro, con un cancello verde ed un cartello con le indicazioni.
Oltrepassa il cancello e segui il sentiero in salita che ti condurrà fino all’inizio della ferrata.
L’inizio apparirà abbastanza evidente tra gli alberi.
La cosa affascinante di questa ferrata è che è molto varia, ci sono diversi punti in cui bisogna fare presa direttamente sulla roccia.
Ai tratti con pioli distanti si alternano pezzi strapiombanti abbastanza faticosi, dove una buona forma fisica è d’obbligo.
Ad un certo punto, un po’ prima di metà ferrata, è presente una via di fuga per tornare indietro in caso di arresa.
Forse la parte più faticosa è la durata, infatti i punti di strapiombo uniti ai punti tecnici sulla roccia e alla durata rendono giustizia al livello di difficoltà di questo percorso.
Poco dopo metà è presente una doppia variante ben visibile, quella di destra è più difficile e faticosa, noi non siamo riusciti ad affrontarla e abbiamo proseguito a sinistra.
Il Ponte Tibetano presente su entrambe le varianti è a 4 cavi ed è lungo circa 20 metri.
Sono diversi i punti di piano dove è possibile riposarsi un attimo per fortuna, ma nel complesso questa via ferrata è adatta a chi è già abbastanza pratico e con una buona forma fisica!
Una piccola nota per il ritorno: è possibile scegliere tra due sentieri, noi abbiamo preso quello di destra che però era davvero messo male, alberi caduti ostruivano il passaggio e ci hanno costretto in un paio di occasioni e dover letteralmente “inventarci” un metodo per superarli.
Diciamo che dopo aver praticato una via ferrata così faticosa non è stato bellissimo!
Qui sotto riporto la video-guida della via ferrata di San Lorenzo Locana, sperando possa esserti utile.
TI INTERESSANO ALTRE VIE FERRATE IN PIEMONTE? CLICCA QUI